Privacy Policy Work With Us

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, il “Regolamento”), la informiamo qui di seguito delle modalità e delle finalità con cui ROCCE NERE SRL, con sede legale in I –Loc. Crétaz Boson 13 11024 PONTEY (AO), in qualità di titolare del trattamento, tratterà i suoi dati personali. La preghiamo di leggere attentamente la presente informativa privacy prima di conferirci dati personali che la riguardano. La preghiamo di considerare che la presente informativa privacy riguarda il trattamento dei dati personali di candidati a ricoprire posizioni lavorative presso di noi, nonché, come specificato nella presente informativa, dei familiari di tali soggetti.

  1. Come sono stati ottenuti i miei dati personali?

Raccogliamo i suoi dati personali direttamente da lei quando ci invia spontaneamente un curriculum vitae, quando risponde ad un nostro annuncio di lavoro o quando effettua un colloquio di lavoro con noi. In alcuni casi potremmo ottenere i suoi dati personali (dati anagrafici; dati di contatto; dati relativi alla formazione ed all’esperienza professionale; eventuali dati sensibili sullo stato di salute nel caso in cui lei appartenga ad una categoria protetta; altri dati tipicamente contenuti nei curriculum vitae; fotografie) da società di selezione del personale, a cui lei ha dato il suo consenso a condividere i suoi dati con noi, dal personale interno, da università partner o tramite attività di scouting su LinkedIn o altri social network o siti specializzati nell’incontro tra domanda ed offerta nel mondo del lavoro. Potremmo, infine, ottenere alcuni suoi dati personali da elenchi e registri pubblici ed albi professionali, ad esempio nel caso in cui dobbiamo verificare le competenze e le qualifiche professionali da lei dichiarate.

  1. Per quali finalità del trattamento saranno trattati i miei dati personali?

Tratteremo i suoi dati personali per le seguenti finalità di trattamento:

  • Per perseguire il nostro legittimo interesse a selezionare i nostri lavoratori (art. 6, co. 1, let. f) del Regolamento) -Tratteremo i suoi dati personali per perseguire il nostro legittimo interesse a selezionare ed assumere lavoratori che abbiano un profilo professionale adatto alle nostre esigenze e coerente con la posizione lavorativa oggetto della candidatura.
  • Per adempiere ad obblighi di legge (art. 6, co. 1, let. c) del Regolamento)
  • Per adempiere ad obblighi di legge (art. 9, co. 2, let. b) del Regolamento) – Qualora lei appartenga ad una categoria protetta, tratteremo i suoi dati personali relativi al suo stato di salute al fine di adempiere agli obblighi di legge in materia.
  1. Il conferimento dei dati è obbligatorio o facoltativo?

Il conferimento dei dati personali è facoltativo ma necessario, poiché in caso di mancato conferimento non sarà possibile candidarsi a ricoprire una posizione lavorativa presso di noi.

  1. Come saranno trattati i miei dati personali e per quanto tempo saranno conservati?

I suoi dati personali saranno trattati con strumenti automatizzati e non automatizzati. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. I suoi dati saranno conservati nei nostri archivi per un periodo massimo di 3 anni dalla data in cui abbiamo ricevuto il suo curriculum vitae o la sua candidatura, salvo che l’ulteriore conservazione dei dati sia necessaria per formalizzare il rapporto di lavoro o consentirle di prestare la sua attività lavorativa in caso di esito positivo della selezione.

  1. Quali soggetti potranno venire a conoscenza dei miei dati personali?

Possono venire a conoscenza dei suoi dati personali i nostri dipendenti e collaboratori che si occupano della selezione del personale. Potranno, inoltre, venire a conoscenza dei suoi dati personali le seguenti categorie di soggetti, che, in qualità di responsabili del trattamento, ci forniscono servizi strumentali allo svolgimento della nostra attività: fornitori di servizi informatici; fornitori di servizi per la verifica delle competenze dichiarate; professionisti esterni e consulenti; società del gruppo che forniscono servizi infragruppo.

  1. I miei dati personali saranno comunicati a terzi?

I suoi dati non saranno comunicati a terzi

  1. I miei dati personali saranno trasferiti fuori dallo Spazio Economico Europeo?

No, i suoi dati personali saranno conservati e trattati esclusivamente all’interno del territorio dello Spazio Economico Europeo.

  1. Quali sono i miei diritti?

Lei ha il diritto di esercitare in qualsiasi momento, gratuitamente e senza formalità i seguenti diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento: il diritto di chiedere l’accesso ai dati personali (ovvero il diritto di ottenere da noi  la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati che la riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali, ottenendone copia, ed alle informazioni di cui all’art. 15 del Regolamento) e la rettifica (ovvero il diritto di ottenere la rettifica dei dati inesatti che la riguardano o l’integrazione dei dati incompleti) o la cancellazione degli stessi (ovvero il diritto di ottenere la  cancellazione dei dati che la riguardano, se sussiste uno dei motivi indicati dall’art. 17 del Regolamento) o la limitazione del trattamento che la riguarda (ovvero il diritto di ottenere, nei casi indicati dall’art. 18 del Regolamento, il contrassegno dei dati conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro), oltre al diritto alla portabilità dei dati (ovvero il diritto, nei casi indicati dall’art. 20 del Regolamento, di ricevere da noi, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che la riguardano, nonché di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti). Lei ha, inoltre, il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. Le ricordiamo che ha sempre la possibilità di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) o alla diversa Autorità di controllo dello Stato Membro dell’Unione Europea in cui lei risiede o lavora o in cui si è verificata la presunta violazione. I diritti di cui ai paragrafi 8 e 9 della presente informativa potranno essere esercitati anche dai suoi familiari, i cui dati sono stati raccolti e trattati da ROCCE NERE SRL.

  1. Il Regolamento mi riconosce anche il diritto di oppormi al trattamento?

Sì, lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) (esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri) o f) (legittimo interesse) del Regolamento, compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.

  1. Come posso contattarvi ed esercitare i miei diritti?

Le richieste di esercizio dei suoi diritti, come sopra indicati, possono essere presentate via e-mail all’indirizzo info@roccenerecervinia.com o via posta all’indirizzo legale della società.